Marco

Muselmann

Muselmann. Omaggio ad Aldo Carpi

in collaborazione con il MEMORIALE DELLA SHOAH di Milano e ASSOCIAZIONE FIGLI DELLA SHOAH Per il Giorno della Memoria 2021 l’Accademia di Belle Arti di Brera propone un’esposizione dal titolo “Muselmann”, omaggio ad Aldo Carpi, a cura della Prof.ssa Barbara Nahmad e del Prof. Stefano Pizzi con una nota introduttiva della Prof.ssa Vittoria Coen, in collaborazione con

Muselmann. Omaggio ad Aldo Carpi Leggi tutto »

ISST Time’s News 2020

ISST – Società Internazionale per lo Studio del Tempo, è un’organizzazione di scienziati, umanisti e artisti che fornisce un quadro di riferimento per un dialogo accademico interdisciplinare sulla natura del tempo. Fondata da J. T. Fraser nel 1966, i suoi membri esplorano le molteplici dimensioni e prospettive del tempo e il ruolo che esso svolge

ISST Time’s News 2020 Leggi tutto »

Letizia Cariello selezionata da M9 per ArtVerona Level 0

M9 – Museo del ’900 è tra le istituzioni che la fiera d’arte ArtVerona ha scelto per l’edizione 2020 di Level 0, progetto ideato nel 2013 per fare rete e sostenere il sistema dell’arte, che quest’anno ha invitato 19 musei e fondazioni a individuare un artista italiano da promuovere all’interno della propria programmazione futura. ArtVerona, nel ruolo di fiera volta a fare rete e

Letizia Cariello selezionata da M9 per ArtVerona Level 0 Leggi tutto »

Colloqui sostenibili. A confronto con chi crede nella transizione green

Diffondere la cultura della sostenibilità per dare vita a un processo culturale di sensibilizzazione e di consapevolezza. È nella cornice del Festival Il Verde e il Blu presso la Biblioteca degli Alberi di Milano che verrà presentato il libro “Colloqui sostenibili. A confronto con chi crede nella transizione green”, promosso da GSE, Gestore servizi energetici, ed edito

Colloqui sostenibili. A confronto con chi crede nella transizione green Leggi tutto »

Airmail Assab One

AIRMAIL #2 • Ladies First

Ritorna ad Assab One il progetto nomade di Richard Gorman. Altre tappe hanno avuto luogo a Tokyo (Yanagisawa Gallery) a Belfast (Fenderesky Gallery) a Dublino (SO fineart editions). Come nella precedente edizione del 2017 gli artisti e le artiste sono tutti amici e amiche di Richard Gorman e di Assab One e sono stati invitati a consegnare da

AIRMAIL #2 • Ladies First Leggi tutto »

Monologhi al telefono: il podcast di Artribune a cura di Donatella Giordano

Parte con due rubriche inedite il servizio podcast di Artribune, un nuovo spazio per parlare di arte e cultura interamente dedicato all’ascolto. La prima, Monologhi al telefono, a cura di Donatella Giordano, parte con tre artisti contemporanei italiani (Sissi, Pietro Ruffo e Andrea Mastrovito) e continuerà con con altri autori, raggiunti tramite una telefonata. “Pronto… ti aspettavo“, rispondono alcuni, per

Monologhi al telefono: il podcast di Artribune a cura di Donatella Giordano Leggi tutto »

Musica delle sfere celesti in Cascina I.D.E.A.

Independent Domus Exhibiting Art, è la residenza per artisti ideata da Nicoletta Rusconi Art Projects con sede all’interno di Cascina Maria ad Agrate Conturbia. Lo spazio della foresteria è dedicato a ospitare due artisti nell’arco dell’anno. La residenza estiva, che si tiene fra luglio e settembre, è dedicata a un artista italiano, mentre quella primaverile,

Musica delle sfere celesti in Cascina I.D.E.A. Leggi tutto »

Pensiero Magico: l’archivio di pensieri di Giorgio Galotti

In occasione dello stato di quarantena imposto dal Governo italiano, per scongiurare che questo periodo passi velocemente, alcuni artisti e amici sono stati invitati a inviare un contributo testuale via e-mail, e una cartolina spedita per posta ordinaria. Tutto il materiale è presentato quotidianamente nelle piattaforme online della Galleria GRGLT, e successivamente raggruppato in una pubblicazione e/o una mostra. La psicologia e

Pensiero Magico: l’archivio di pensieri di Giorgio Galotti Leggi tutto »

Anche la Galleria Studio G7 di Bologna rappresenta Letizia Cariello

Anche la Galleria Studio G7 di Bologna rappresenta Letizia Cariello! Sul sito è possibile trovare una pagina dedicata all’artista con una selezione delle sue opere. La Galleria Studio G7 viene fondata da Ginevra Grigolo nel 1973. A inaugurare la stagione espositiva sono gli acciai specchianti di Michelangelo Pistoletto. Negli anni Settanta si susseguono diverse rassegne sulla Pop Art americana

Anche la Galleria Studio G7 di Bologna rappresenta Letizia Cariello Leggi tutto »