Notizie

Gaggenau, in collaborazione con Cramum, presenta “Vibrazioni”, personale di LETIA

Al via dal 9 novembre “Vibrazioni”, mostra personale di LETIA (Letizia Cariello) e quarto appuntamento con il ciclo d’arte “Scripta?” che vedrà lo showroom Gaggenau DesignElementi Hub di Milano trasformarsi in un teatro di connessioni animato da opere mistiche e trascendenti. L’amore inteso come atto di sovversione, scuotimento interiore, tensione verso l’altro, e mai come …

Gaggenau, in collaborazione con Cramum, presenta “Vibrazioni”, personale di LETIA Leggi altro »

Venerdì 27 ottobre inaugura Echelle, la personale di LETIA / Letizia Cariello negli spazi dell’Angelicum di Milano

Venerdì 27 ottobre 2023 alle ore 18.00 inaugura, nello storico Cinema-Teatro Angelicum di Milano, Echelle, la personale di LETIA / Letizia Cariello, a cura di Olga Gambari. Echelle vuol dire sia scala che livello, l’artista ha scelto questo termine perché evoca un’ascesa che corrisponde a una trasformazione energetica.Il progetto espositivo propone una serie di opere che richiamano il tema dell’energia, con una forte connotazione …

Venerdì 27 ottobre inaugura Echelle, la personale di LETIA / Letizia Cariello negli spazi dell’Angelicum di Milano Leggi altro »

ASSAB ONE 2002–2022. Mappa, archivio e cronologia sentimentale dei primi vent’anni di Assab One

Un accrochage estemporaneo di oltre cento opere che raccontano la storia dei primi vent’anni di Assab One. Per festeggiare la ricorrenza, Assab One si regala una retrospettiva allestita fino al 27 ottobre (oltre 60 nomi, da Alighiero Boetti a Luca Vittone) e soprattutto un libro (pubblicato in prima persona, editing di Viviana Fabris con Erica …

ASSAB ONE 2002–2022. Mappa, archivio e cronologia sentimentale dei primi vent’anni di Assab One Leggi altro »

ArteJeans 2023. Il filo blu dell’arte contemporanea

In occasione di GenovaJeans 2023, con la mostra “ArteJeans 2023. Il filo blu dell’arte contemporanea”, giunge alla terza edizione, il progetto unico e innovativo di ArteJeans volto a presentare al pubblico le opere donate alla città di Genova da artisti italiani e internazionali, eseguite con l’utilizzo di tessuto jeans. L’iniziativa è promossa dall’Associazione ArteJeans e …

ArteJeans 2023. Il filo blu dell’arte contemporanea Leggi altro »

Manoeuvre de Matador (Bach in Thinkerbell)

Nell’ambito della mostra I nodi dei giardini del paradiso, Fondazione Tassara, Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei presentano Manoeuvre de Matador (Bach in Thinkerbell), una performance progettata da Letizia Cariello negli spazi del Grande Miglio.All’interno della gabbia di ottone, che riproduce esattamente la forma di una gabbia per uccellini stile Ottocentesco, verranno accolti quattro violinisti …

Manoeuvre de Matador (Bach in Thinkerbell) Leggi altro »

I nodi dei giardini del Paradiso

Fondazione Tassara ha messo a disposizione, in occasione delle manifestazioni legate a Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, una parte della sua inestimabile collezione di tappeti, donata daRomain Zaleski. Unitamente a Fondazione Brescia Musei, co-promotore del progetto, ha affidato a LETIA (Letizia Cariello) e Giovanni Valagussa la curatela della mostra I nodi dei giardini del Paradiso, che si terrà dal 1° aprile …

I nodi dei giardini del Paradiso Leggi altro »

Fino a prova contraria

VSA ha lanciato Fino a prova contraria, un podcast dedicato alle relazioni spesso nascoste tra l’arte contemporanea e la nostra società. Dall’estrazione petrolifera all’astrofisica, dalla storia naturale all’architettura, il podcast ospita contributi degli esperti del settore e dei protagonisti che hanno partecipato negli ultimi 12 anni al festival, in una ricerca aperta e critica sul ruolo …

Fino a prova contraria Leggi altro »

RoGUILTLESSPLASTIC

RoGUILTLESSPLASTIC è il progetto internazionale, ideato nel 2019, fondato e curato da Rossana Orlandi e Nicoletta Orlandi Brugnoni. Il progetto parte dalla convinzione che Plastic non sia colpevole. Il suo abuso e uso improprio ha comunque creato uno dei problemi ambientali più urgenti che affliggono oggi il Pianeta Terra. Lo scopo del progetto è quello di ispirare la comunità creativa internazionale …

RoGUILTLESSPLASTIC Leggi altro »

I colori delle emozioni

Dal 10 al 16 ottobre presso ADI Design Museum, il nuovo polo culturale milanese dedicato alla collezione del Compasso d’Oro, al design e alla creatività, si terrà “I colori delle emozioni”, un’esposizione collettiva promossa da Associazione Mercurio, che raccoglie più di 40 opere di altrettanti designer, artisti e creativi che interpreteranno, ciascuno con la propria sensibilità, tecnica e …

I colori delle emozioni Leggi altro »